Oggi Rettoria, è sita nel Centro storico abbandonato. Si pensa fondata
in tempi assai remoti, probabilmente quando regnava Innocenzo XI , poiché
vennero concesse indulgenze plenarie (come si rileva da una carta
pergamenacea), a tutti i fedeli di
questa terra albanese, i quali muniti dei Sacramenti della Penitenza ed
Eucarestia, visiterebbero la chiesa di S. Giorgio, dai Vespri al tramonto
del giorno festivo. Questa connessione fu data il 20 marzo 1688, quindi la
fondazione della chiesa si deve riconoscere in un’epoca più antica. In essa erano conservate opere di notevole interesse storico artistico. Fu riedificata nel 1860 dal
parroco D. Gaetano Melicchio, e successivamente danneggiata dal terremoto del
1905 fu riparata nel 1992 e aperta al culto il 16 aprile 1927 con solenne
cerimonia. Ha una sola navata, e l’altare
maggiore. Nel 1954 sono state eseguite
alcune riparazioni a conto della Curia. Recentemente era stata restaurata
dalla Soprintendenza.