Vai al contenuto principale
don Francesco Cozzitorto
       Charitas ante omnia
  • Home
  • Articoli
  • Interventi
  • Diocesi S. Marco Arg. Scalea
    • Clero
    • Carità
    • Centri di Ascolto
    • Progetto Policoro
  • Forania S. Marco Arg.
    • Unità Pastorale Pettoruto
  • Parrocchie
    • Omelie
    • Parrocchia Purificazione Mottafollone
    • Parrocchia San Giorgio M. Cavallerizzo
    • Parrocchia Santi Pietro e Paolo Cerzeto
  • Documenti
  • Galleria

25 maggio 2019 - Mottafollone - Festa anniversario nascita di S. Pio

20 mag, 2019, Nessun commento

“Tieniti sempre stretto alla croce, perché essa non opprime; se il suo peso fa vacillare, la sua potenza solleva” (S. Pio). Ore 18 – S. Messa al Monumento di S. Pio (se il tempo lo consente).

31 Maggio 2019 - Mottafollone - ABBAZIA SANTA MARIA LE PIANE: Conclusione del Mese di Maggio

14 mag, 2019, Nessun commento

Carissimi Fedeli, Devoti, Cittadini.

Come è ormai consuetudine nella nostra Comunità Parrocchiale il 31 Maggio prossimo ci ritroveremo alla bella Abbazia di S. Maria le Piane (X), dove celebreremo solennemente l’Eucaristica, animata dai ragazzi e dal coro parrocchiale, a conclusione del Mese Mariano che stiamo vivendo insieme, oltre che in parrocchia, anche in molte famiglie del nostro paese.

Ritrovarsi all’ABBAZIA, di origine basiliana, e’ una bella tradizione che fa onore al nostro popolo e dà vita ad un luogo dove, alla luce delle testimonianze rimaste, si è da sempre venerata la Beata Vergine Maria in trono con il titolo di “le Piane” (l’affresco del 1300, di scuola toscana, rappresenta la Madonna in trono con il bambino).

Sarà un momento vivo di ringraziamento e di gioia fraterna per quanto il Padre ci concede per mezzo del Figlio nello Spirito Santo grazie alla materna intercessione della Vergine Maria.

Invito tutti a partecipare e collaborare e vivere con gioia l’incontro con la nostra Mamma Celeste.

In Cristo Gesù.

                                                                                                                               Il Parroco

                                                                             (Mons. Francesco Cozzitorto)

PROGRAMMA

All’Abbazia: ore 18.30 - S. Messa animata dai Ragazzi/e e dal Coro Parrocchiale;

Segue: Intrattenimento con Padre Bobby Colunsag, che ha realizzato il suo terzo CD “La voce degli Angeli”

Al termine: Fraternamente insieme con i “Dolcetti” realizzati e offerti dagli stessi partecipanti all’incontro.

Mottafollone, 14 maggio 2019

Avviso Sacro

Diocesi di San Marco Argentano - Scalea / PARROCCHIA PURIFICAZIONE DI MARIA VERGINE

MOTTAFOLLONE - parrocchiamottafollone@virgilio.it

Per eventuali offerte C/C Parrocchia Purificazione di Maria Vergine - Mottafollone: cod. Bit Swift UNCRITM1598 Agenzia S. Marco Argentano (01505) IBAN: IT 98 F 02008 80981 000101800191 . Grazie.

Sabato Santo: Silenzio, raccoglimento, meditazione

20 apr, 2019, Nessun commento

Nel Sabato Santo predomina il silenzio, il raccoglimento, la meditazione, per Gesù che giace nel sepolcro; poi verrà la gioia della sera con la Veglia Pasquale e con la Resurrezione di Cristo, Figlio di Dio. Mistero della fede. Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua resurrezione nell'attesa della tua venuta.

VENERDI’ SANTO (19 Aprile) - LA PASSIONE DEL SIGNORE

19 apr, 2019, Nessun commento

Ore 17.30 - Confessioni. Segue: Azione Liturgica: Passione del Signore - Liturgia della Parola - Adorazione della Croce - Comunione. Al termine: Tradizionale Via Crucis per le vie del paese. Ore 22.00 - Meditazioni sulle Sette Ultime Parole di Gesù animate dal Coro Parrocchiale. - Al Termine si porta l’Addolorata nel luogo proprio (Museo).

 

Messa in Coena Domini alle ore 17.30

18 apr, 2019, Nessun commento

Nel giovedì santo si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore. E' caratterizzato dalla messa nella Cena del Signore. Questo giorno è sia l'ultimo giorno di Quaresima sia il primo giorno del Triduo Pasquale ma in modo tale che i due tempi non si sovrappongano: la Quaresima termina prima che inizi la messa in Cena Domini con il cui inizio comincia contestualmente il Triduo Pasquale. S. Messa alle ore 17.30 - alle 21.00 Adorazione Eucaristica. - Buon Giovedì Santo.

Primo Maggio all'Abazia Santa Maria Le Piane

16 apr, 2019, Nessun commento

Carissimi Fedeli, Devoti tutti. 

Il Primo Maggio, ci ritroveremo all’Abbazia S. Maria Le Piane per intraprendere  il nostro cammino con lei, tanto amata e venerata dal nostro popolo.

Alle ore 18.00 reciteremo il Santo Rosario e  celebreremo la S. Messa. Al termine, come ogni anno, vivremo un momento di Agape Fraterna condividendo i nostri piccoli doni.

Buon Primo Maggio.

                                                                                                      Il Parroco

                                                                                         (Mons. Francesco Cozzitorto)

Mottafollone 16/04 2019

Avviso Sacro.
Diocesi di S. Marco Argentano - Scalea
Parrocchia Purificazione di Maria Vergine
Mottafollone (CS).
parrocchiamottafollone@virgilio.it

La Settimana Santa - Pasqua del Signore in Parrocchia (14-22 Aprile 2019)

3 apr, 2019, Nessun commento

   Nella Settimana Santa, rivivremo il mistero di morte e risurrezione di Gesù, che ci ha aperto alla speranza dell’incontro con il Padre, che ama tutti e vuole tutti con Lui.

   Invitiamo tutti i parrocchiani a vivere in pienezza questi Giorni Santi attraverso una attiva partecipazione ai sacri riti.

    Fraternamente in Cristo Gesù Signore nostro.                                                                                                                                                                          Il Parroco ed i Collaboratori 

INCONTRI COMUNITARI

(14 - 2 2 Aprile 2019)

DOMENICA DELLE PALME (14 Aprile)

Ore 10.30: Raduno dei fedeli in Piazza S. Giovanni: Benedizione delle Palme – Processione - Si pone la Croce d’ulivo a Piazza Croce della Palma - Nella Chiesa Purificazione: S. Messa – Al termine: consegna delle Palme benedette.

Ore 17.30 –Via Crucis.

LUNEDI’ SANTO (15 Aprile)

Dalle ore 9.30: Comunione Ammalati. - Ore 17.30: S. Messa.

MARTEDI’ SANTO (16 Aprile)

Ore 17.30: S. Messa - Confessioni.

MERCOLEDI’ SANTO (17 Aprile)

Ore 17.30: S. Messa – Confessioni.

GIOVEDI’ SANTO (18 Aprile) – CENA DEL SIGNORE

- Mattina ore 9 in CATTEDRALE a S. Marco: MESSA CRISMALE.

Ore 17.30 - Confessioni - Messa Vespertina nella Cena del Signore - Lavanda dei Piedi - Tortani per gli “Apostoli” e gli ammalati - Reposizione del SS. Sacramento; Ore 21.30 – Adorazione Eucaristica.

VENERDI’ SANTO (19 Aprile) - LA PASSIONE DEL SIGNORE

Ore 17.30 - Confessioni. Segue: Azione Liturgica: Passione del Signore - Liturgia della Parola - Adorazione della Croce - Comunione. Al termine: Tradizionale Via Crucis per le vie del paese. Ore 22.00 - Meditazioni sulle Sette Ultime Parole di Gesù animate dal Coro Parrocchiale. - Al Termine si porta l’Addolorata nel luogo proprio (Museo). 

SABATO SANTO (20 Aprile) – VEGLIA PASQUALE

Ore 21.30 - Veglia Pasquale – S. Messa di Resurrezione. 

DOMENICA DI PASQUA (21 Aprile)– Auguri di Buona Pasqua a tutti i Fedeli e Cittadini.

Ore 10.30 - Processione dell’Incontro: 1. Il Cristo risorto parte dalla Chiesa S. Giovanni Battista (per il Centro Storico attorno al castello) 2. La Madonna del Rosario, di bianco vestita, parte dalla Motta (Museo) - in piazza Arianta: la Madre si incontra con il Figlio risorto. Segue processione alla Chiesa Purificazione. All’ingresso della chiesa il popolo bacia la “Pace”. S. Messa di Pasqua. 

LUNEDI’ DELL’ANGELO (22 Aprile) – PASQUETTA

Ore 9.30: Celebrazione Eucaristica.

Tutti riceveranno la vita in Cristo

Mottafollone, 4 Aprile 2019

AVVISO SACRO


DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO - SCALEA - PARROCCHIA PURIFICAZIONE DI MARIA VERGINE MOTTAFOLLONE

E-mail: parrocchiamottafollone@virgilio.it

Ripreso in parrocchia il cammino catechistico per i ragazzi/e

17 mar, 2019, Nessun commento
Con il ritorno delle belle giornate è ripreso in parrocchia il cammino catechistico dei ragazzi/e con la presenza di alcuni genitori. Dopo la catechesi i ragazzi/e hanno partecipato attivamente alla S. Messa Domenicale.

Mottafollone: Dal Convento di S. Croce alla Chiesa della Purificazione

8 mar, 2019, Nessun commento

  Il primo nucleo della chiesa di S. Croce, anteriore e forse anche di parecchio al ‘400, non è sorto come convento di un ordine monastico, ma più verosimilmente come romitorio per religiosi solitari o come chiesetta devozionale.

Intorno alla metà del 1400, secondo antiche cronache, venne da Roma nella diocesi di Bisignano un frate per fondare dei conventi francescani in Calabria. E’ probabile che lui, o altri sul suo esempio, abbiano scelto pure Mottafollone per erigervi il convento del Terz’Ordine Regolare di S. Francesco. 

La fondazione del Convento di S. Croce, in fatti, è attribuibile a quel periodo. E’ sarà stato pure allora che si sarà deciso, per tale motivo, di allungare l’esistente vano centrale e di affiancarvi altri corpi di fabbrica, in modo da formare una regolare chiesa. 

Il posto era buono, in posizione ideale, appena fuori dell’abitato, ed i frati l’hanno giustamente ritenuto idoneo per il loro convento, incoraggiati forse anche dalla presenza provvidenziale di quell’antica chiesetta.

Allo stato delle ricerche, non si conosce il decreto di erezione del convento di S. Croce e di conseguenza non si sa la data esatta della sua fondazione. 

Da alcune notizie pervenute dalla Postulazione Generale dell’Ordine, si apprende che il convento si salvò dalla soppressione innocenziana del 1562, quando vennero chiusi i monasteri divenuti inutili, soprattuto per la mancanza di religiosi. Ciò vuol dire che il convento di S. Croce di Mottafollone, a quell’epoca, aveva un congruo numero di frati ed era conforme alle regole canoniche.

In seguito nel, 1586, anche l’autorità religiosa diocesana del tempo, il Vescovo di San Marco Argentano, Mons. Antonio Grignetta, compì un atto di pubblico riconoscimento dell’opera dei frati del Terz’Ordine con la concessione al convento della chiesa di S. Croce.

Dopo il crollo del tetto della chiesa madre in seguito al terremoto del 1905, venne il momento del necessario recupero della chiesa del “Santicello”. Così S. Croce, un tempo convento del Terz’Ordine Regolare, dopo un secolo dalla soppressione , eredita il titolo di arcipretura e la denominazione “Purificazione di Maria Vergine” di cui era insignita da tempo immemorabile l’abbandonata chiesa madre del centro storico.

Nell’ex chiesa del convento di S. Croce si conservano opere d’interesse storico-artistico: all’ingresso nella navata laterale destra vi è la vasca battesimale in pietra, di forma ottagonale, molto antica provenienta anch’essa dalla vecchia chiesa madre, poiché i conventi non disponevano di fonte battesimale; a lato è esposto il crocifisso ligneo del ‘500,. Nella navata di destra ancora: Il confessionale. Le statue lignee nelle rispettive nicchie di S. Paolo, S. Pietro, S. Cuore su altare marmoreo. Nella navata di sinistra un prezioso altare ligneo dorato proveniente dalla chiesa della motta; a fianco la pala d’altare in legno dorato con tela raffigurante la visitazione di Maria ad Elisabetta ed in primo piano S. Giovanni Battista che proviene dalla già chiesa di S. Giovanni; Sull’altare marmoreo e nicchia vi è posto Sant’Antonio Abate, patrono e protettore della città.

La pila dell’acqua santa scolpite in pietra locale.

In fondo alla navata centrale la vetrata e il mosaico raffiguranti la Presentazione del Signore al tempio e in alto il crocifisso ligneo.

Altre opere e diversi oggetti di pertinenza del soppresso convento si possono ammirare nel museo parrocchiale come la statua lignea, di pregevole fattura, raffigurante l’Addolorata e riportata nell’elenco dei beni artistici redatto dal Frangipane. Le statue lignee di S. Francesco d’Assisi e S. Antonio da Padova; l’Antifonario corale del 1732; alcuni parati liturgici con lo stemma francescano ed infine le discipline confezionate con catenelle di ferro per la penitenza dei frati.

Sono ben accetti suggerimenti e notizie più puntuali al fine di rendere la conoscenza più precisa. Grazie.

Don Francesco Cozzitorto – Parrocchia Purificazione di Maria Vergine – Mottafollone.

parrocchiamottafollone@virgilio.it

Post recenti

  • Nessuno è peggiore di chi danneggia se stesso
    30 mag, 2019
  • 25 maggio 2019 - Mottafollone - Festa anniversario nascita di S. Pio
    20 mag, 2019
  • Giovani: "... trattati bene [...]. Non privarti di un giorno felice".
    20 mag, 2019
  • 22 maggio 2019 a Cerzeto memoria di Santa Rita da Cascia: S. Messa ore 18
    19 mag, 2019
  • Giovani: Fatevi sentire !
    19 mag, 2019
  • 19 maggio 2019 - V Domenica di Pasqua - Anno C
    18 mag, 2019
  • Giovani: Prendete il largo, uscite da voi stessi
    18 mag, 2019

Informazioni extra

Qui puoi inserire delle informazioni supplementari. Se non hai informazioni supplementari da inserire, puoi nascondere questo testo o nascondere questo blocco cliccando sull'icona nell'angolo in alto a destra.

Creato con Mozello - il modo più semplice per creare un sito web.

Crea subito il tuo sito web o negozio online con Mozello.

Facile, veloce e senza programmazione

Segnala abuso Scopri di più